Descrizione breve: Secondo la sociologia la violenza è un comportamento volontario e aggressivo verso determinate persone con l'intenzione di ferire o uccidere qualcuno. Le forme di violenza sono di vario genere e grado. Nasce così il nostro contest. La nostra iniziativa nasce quindi contro la violenza di ogni genere, un tema tanto drammatico che vale la pena parlarne. Come meglio specificato nel prosieguo, verranno premiati i racconti migliori. I racconti vincitori saranno raccolti in un’antologia e verrà diffusa sui canali online degli organizzatori del Concorso o attraverso una pubblicazione cartacea edita dalla stessa casa editrice. La proprietà intellettuale del racconto pubblicato resterà in capo all’autore. Non è previsto l’obbligo di acquisto copie da parte degli autori/autrici. A chi si rivolge il bando: La partecipazione al concorso letterario “NO DI PETTO, contro la violenza” è riservata a scrittori/scrittrici, dai diciotto anni in su. Ciascun partecipante dichiara e garantisce che l’opera presentata sia originale e inedita, che non costituisca copia o modificazione totale o parziale di opera altrui o di altra opera propria già edita. Le opere dotate di ISBN non saranno considerate inedite e quindi non saranno ammesse. Ciascun partecipante dichiara di essere l’esclusivo titolare dei diritti di sfruttamento dell’opera, senza limitazione o onere alcuno nei confronti di terzi e garantisce che l’opera non sia stata presentata a nessun altro concorso in attesa di risoluzione. Dichiara, altresì, di tenere la Dragonfly Edizioni manlevata e indenne da ogni responsabilità, azione e contestazione legata al carattere originale e inedito dell’opera presentata. La presentazione dell’opera di per sé sola garantisce l’impegno da parte del/della suo/a autore/autrice a non ritirarla dal concorso. Opere accettate: Verranno presi in considerazione esclusivamente racconti di autori/autrici dai 18 anni scritti in lingua italiana. Le opere dotate di ISBN non saranno considerate inedite e quindi non saranno ammesse. Si può concorrere con un solo racconto. È possibile partecipare inviando un unico racconto breve, inedito. La lunghezza di ciascun racconto non dovrà superare le 5.400 battute, spazi inclusi con carattere Times New Roman, corpo 12, corrispondenti a circa tre pagine nel formato A5 e in formato PDF, nominato a partire dal cognome dell’autore o autrice. Ad esempio, per un concorrente di nome Mario Rossi: Rossi_titoloracconto2025. Come inviare il racconto: La partecipazione è subordinata al versamento di una quota d’iscrizione di €25,00. Il corrispettivo dovrà essere versato a mezzo bonifico bancario. La ricevuta di pagamento dovrà essere allegata assieme al modulo di adesione, compilato e firmato dall’Autore/Autrice partecipante. Le coordinate bancarie sono le seguenti Intestato a: Candita Luigi IBAN: IT29Y3608105138247831747838 Causale: Concorso contro la violenza L’autore/autrice dovrà inviare in formato pdf il racconto sulla seguente email: [email protected] La consegna degli elaborati dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del 07/03/2025. L’invio dell’opera implica l’accettazione del presente bando e l’autorizzazione – qualora si rientri nella rosa dei finalisti – alla pubblicazione del racconto con il proprio nome all’interno dell’antologia. L’inosservanza di queste modalità sarà motivo di esclusione dal Concorso. Processo di selezione: PRIMA FASE Entro la metà di marzo una Commissione nominata dalla Dragonfly Edizioni selezionerà a proprio insindacabile giudizio una rosa di 50 racconti finalisti che saranno comunicati alla Giuria. Il giudizio è inappellabile e non verranno fornite informazioni in merito alla classifica dei testi che non sono stati selezionati tra i finalisti. I finalisti saranno contattati dalla Dragonfly Edizioni tramite email. Gli organizzatori del Concorso non hanno alcun obbligo di remunerazione degli autori/autrici per queste pubblicazioni, ma solo l'obbligo di indicare il nome dell'autore/autrice di ognuno dei racconti pubblicati (o eventuale pseudonimo). La proprietà letteraria delle opere rimane sempre e comunque degli autori. SECONDA FASE La Giuria esprimerà le proprie preferenze sui 50 racconti finalisti con voto segreto. Il giudizio è inappellabile e non verranno fornite informazioni in merito alla classifica dei testi che non sono stati selezionati. La proclamazione del vincitore si terrà in diretta streaming sulla pagina ufficiale della casa editrice il 10 aprile 2025 alle ore 19:00, salvo eventuali variazioni. I 50 autori/autrici finalisti si impegnano a essere presenti all’evento previsto. Tutti gli autori/autrici delle opere non selezionate nella rosa dei 50 finalisti devono ritenersi immediatamente liberi/e da ogni obbligo verso gli organizzatori del Concorso. La giuria: La Giuria è segreta e si compone di scrittori e scrittrici italiani, oltre a blogger e beta reader professionisti.Per evitare qualsiasi coinvolgimento o azioni di favoritismi, non vengono menzionati i nomi che compongono la giuria e allo stesso modo, gli stessi giurati non sapranno a chi appartengono i testi che verranno loro sottoposti. I premi: Al 1°, al 2° e al 3° classificato targa, pergamena di partecipazione e n°1 copia dell’antologia. Dal 4° classificato fino al 10° pergamena di partecipazione e n°1 copia dell’antologia. Pubblicazione: I racconti finalisti, incluso il vincitore/vincitrice saranno raccolti in un’antologia avente come titolo quello del concorso e sarà con le seguenti caratteristiche: Formato del libro cm 15 x 21 Stampa in b/n La copertina, realizzata dall’Editore nel rispetto del proprio stile editoriale, sarà nel seguente modo: Formato 15 x 21 in cartoncino a colori. Il numero di pagine del libro sarà di circa 200. Per una “pagina” si intende quella indicata dalla numerazione tipografica, cioè una facciata. Il libro sarà inserito nella collana Athena (Letteratura Contemporanea). Informativa sulla privacy: I dati personali comunicati tramite la compilazione della liberatoria saranno trattati dalla casa editrice Dragonfly Edizioni, con sede in via Monte Rosa 10, Mesagne (BR), e dai suoi incaricati diretti e indiretti, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento in materia di protezione dei dati personali (GDPR Ue 2016/679 e s.m.i.). Il trattamento avverrà mediante la consultazione e l’elaborazione sia in forma cartacea che informatica, il cui accesso è sotto controllo del titolare del trattamento. Specifichiamo che il conferimento dei dati da parte degli utenti è facoltativo, ma è tuttavia indispensabile per l’invio delle informazioni da Lei richieste. Potrà richiedere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la modifica, l’integrazione, la cancellazione dei suoi dati, secondo quanto previsto dal Regolamento GDPR Ue 2016/679 e s.m.i., inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected]
This site was created with the Nicepage
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario